Premio Città di Treviglio 2018
Colore semprevivo
dal 29 settembre al 28 ottobre 2018
La quinta edizione del Premio Città di Treviglio propone ai partecipanti una riflessione sul colore: “Colore semprevivo”, un’espressione asciutta e melodica, come è tradizione del Premio, e che tra l’altro è stata il refrain di uno spot pubblicitario dei primi anni Ottanta. Il ritornello, al di là del riferimento diretto a uno degli elementi fondanti del linguaggio artistico, nella sua apparente neutralità contiene tutte quelle implicazioni che possono stimolare un discorso completo sulla nostra contemporaneità.
Gli artisti invitati a questa edizione sono: Alberto Garutti, Kikki Ghezzi, Piero Gilardi, Margherita Leoni, Paola Mattioli, Maria Morganti, Michelangelo Penso, Aldo Spinelli, Jorrit Tornquist, Patrick Tuttofuoco
I giovani talenti selezionati:
Federico Arani (Roma, 1995), Andrea Bocca (Crema, 1996), Francesco De Bernardi (Vimercate, 1995), Giovanni Maria De Cataldo (Roma, 1990), Gabriele Dini (Viareggio, 1985), Irene Fenara (Bologna, 1990), Antonio Fiorentino (Barletta, 1987), Alessandro Fogo (Thiene, 1992), Andrea Magnani (Faenza, 1983), Jacopo Martinotti (Milano, 1995), Simone Monsi (Fiorenzuola d’Arda, 1988), Vera Portatadino (Varese, 1984).
I due vincitori saranno proclamati in occasione dell’inaugurazione della mostra sabato 29 settembre 2018
Il Premio Città di Treviglio si sviluppa in più sedi, coinvolgendo tutta la città nell'evento:
- Sala Crociera, vicolo Bicetti de Buttinoni, da martedì a venerdì 15.00-18.00, sabato e domenica 15.30-18.30
- Spaziomenouno e Spaziopiudue, piazza Garibaldi, da martedì a venerdì 15.00-18.00, sabato e domenica 15.30-18.30
- Sanpaolo Sanpaolo Invest, via Felice Cavallotti 31/B, da domenica a venerdì 15.00-18.00