Laboratori per giocare con l'archeologia
Sab, 01/10/2011
LABORATORI PER GIOCARE CON L’ARCHEOLOGIA -sabato 1 ottobre Giocando con l’archeologia sulla linea del tempo -sabato 15 ottobre Arrivano i romani! -sabato 29 ottobre Con coni e tondelli, alla scoperta delle monete di Treviglio -sabato 12 novembre Al lavoro come i primi vasai!
Tutti i laboratori sono dalle 15:00 alle 16:00. INGRESSO LIBERO con prenotazione obbligatoria (max 25 iscr.) PER INFO E ISCRIZIONI: 0363/317.502-520
ARCHEDUCANDO è un'iniziativa promossa dal museo civico Archeologico di Bergamo, dal Museo "Della Torre" di Treviglio, dal Comune di Predore e dall'Accademia Tadini di Lovere.
|
LABORATORIO RAP![]() Sei un ragazzo e una ragazza tra gli 11 e i 14 anni e vuoi muovere i primi passi nel mondo del rap? Questo laboratorio fa per te!
Apprenderai come scrivere un testo e grazie e uno studio di registrazione "portatile" registrerai il tuo brano! Le parole saranno una forma per esprimersi in maniera diretta, efficace e senza filtri!
Il laboratorio è condotto da Maurizio "Doppia K" Bassora, rapper bergamasco.
Ogni martedì pomeriggio per 6 settimane in Biblioteca Ragazzi dalle 16.30 alle 17.45 a partire dal 1 ottobre
Se sei interessato telefona o vai alla Biblitoeca Ragazzi (0363317507) L'iscrizione è gratuita ma c'è posto solo per 10 iscritti! |
PIANO PIANISSIMOPercorso laboratoriale di musicalità per bambini dai 4 ai 6 anni.
Auditorium del Centro Civico culturale Sabato 19 gennaio/2 marzo 2013 h 10.30-11.30
Info e iscrizioni: Ufficio cultura tel.0363/317508 -2 -4 |
Gruppi di Lettura 2019Cos'è un Gruppo di Lettura. Il Gruppo di lettura (GDL) di Treviglio è composto da lettori che condividono liberamente il piacere del leggere e, ogni mese, si incontra e parla di un libro scelto insieme. Attualmente ci sono otto Gruppi di lettura attivi. |
2010 Comune di Treviglio | piazza L. Manara 1 | 24047 Treviglio (BG)
tel. 0363 3171 (centralino) | fax 0363 317 309 | comune.treviglio@legalmail.it | partita IVA 00230810160
sito sviluppato da Nordcom SpA su Drupal | grafica FReSco di Franco M. Sonzogni